Mostra altri...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

PERCHÉ È IMPORTANTE LA SCELTA DELLA CORRETTA TEMPERATURA DI COLORE

La temperatura di colore dei LED è un aspetto molto importante da considerare quando si sceglie una sorgente di illuminazione a LED e può influire notevolmente
sull’atmosfera e sulla funzionalità di un ambiente.
La temperatura di colore si misura in Kelvin (K) ed è utilizzata per descrivere il colore della luce emessa da una sorgente luminosa.
I LED possono avere una vasta gamma di temperature di colore, che vanno dai toni caldi ai toni freddi. I toni caldi hanno una temperatura di colore intorno
ai 2700-3000K, mentre i toni freddi hanno una temperatura di colore più alta, 5000-6500K.
La temperatura di colore influisce sull’atmosfera di un ambiente. Le luci a temperatura di colore più calda (toni gialli-arancioni) tendono a creare
un’atmosfera accogliente e rilassante, adatte a camere da letto, soggiorni e ristoranti. Le luci a temperatura di colore più fredda (toni blu-bianchi) forniscono
una luce più energizzante e concentrata, ideale per ambienti di lavoro come uffici, laboratori e cucine.
La temperatura di colore può influenzare:

  • la percezione dei colori in un ambiente. Le luci più fredde tendono a far sembrare i colori più vividi e nitidi, mentre le luci più calde possono rendere i colori più morbidi e caldi.
  • il benessere delle persone. La luce più fredda può aiutare a mantenere la concentrazione e l’attenzione, mentre la luce più calda può favorire il relax e il riposo.

In sintesi, la temperatura di colore dei LED è importante perché influenza l’aspetto, l’atmosfera e la funzionalità di un ambiente.

Articoli correlati